![]() |
Domenica XXVI per annum (B)
Ritornello al salmo responsoriale:
I precetti del Signore fanno gioire il cuore.
Musica di www.PaoloBottini.it
|
Nella liturgia della messa il salmo responsoriale segue la prima lettura: esso «è parte integrante della Liturgia della Parola e [...] ha grande valore liturgico e pastorale, perché favorisce la meditazione della parola di Dio. [...] Conviene che il salmo responsoriale si esegua con il canto, almeno per quanto riguarda la risposta del popolo. Il salmista [...] canta o recita i versetti del salmo [...]; tutta l'assemblea ascolta [...] e partecipa di solito con il ritornello, [...]». (da "Principi e Norme del Messale Romano", n. 61)_______________________________________________________
«Tanto una composizione per chiesa è più sacra e liturgica, quanto più nell’andamento, nella ispirazione e nel sapore si accosta alla melodia gregoriana, e tanto è meno degna del tempio, quanto più da quel supremo modello si riconosce difforme» (S. Pio X papa, motu proprio Tra le sollecitudini sulla musica sacra, 1903)
NOTA BENE
martedì 22 settembre 2015
Domenica XXVI per annum (B) - ritornello al salmo responsoriale (musica di Paolo Bottini)
![](http://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhxySV3SuoSm0H31NIE63QiapsYMGnlAaAlObZIcHPRXMflFdmVMqc_bYZHD5qzLmJW-H8tBm1yg0O8mF-zoBbv9obTfKf6eJ0qs1v0QiMlVjw3gjoBpRG5IC99_Iz_RQ/s113/picture-1001-1472054937.jpg)
Iscriviti a:
Post (Atom)